Umberto Eco - La Biblioteca del Mondo

80 min
Genere: Documentario
Paese: Italia
Regia: Davide Ferrario
Cast: Umberto Eco, Giuseppe Cederna, Niccolò Ferrero, Paolo Giangrasso, Walter Leonardi, Zoe Tavarelli
Anno: 2022
Sito ufficiale: https:www.fandango.itfilmumberto-eco-la-biblioteca-del-mondo
Lingua: Italiano
Orari spettacoli
Non ci sono ancora programmazioni per questo film.
Trama
Stanze, corridoi, saloni tappezzati di libri, tra i quali si aggira un amante, collezionista e soprattutto lettore di libri: Umberto Eco nella sua biblioteca privata. Più di 30.000 volumi contemporanei e più di 1.500 libri rari e antichi. Libri grandi, importanti, fondamentali, ma anche curiosi, eccentrici, in qualche maniera magici, cabalistici, stregati. Eco era un divoratore di tutto, compresa la narrativa, nella quale sosteneva non si sarebbe mai cimentato, fino al fatidico 1980 di Il nome della rosa (best seller tradotto in 47 lingue e vincitore del Premio Strega).
Davide Ferrario, che aveva collaborato con Eco nel 2017 per un'installazione sul tema della memoria al padiglione Italia della Biennale di Venezia, ricostruisce il rapporto del "Professore" con i libri, con la collaborazione di famigliari e amici, ma soprattutto facendo parlare il protagonista, caustico, pungente, profondo: "L'insieme delle biblioteche è l'insieme della memoria dell'umanità. Senza memoria non si progetta nessun futuro".